I corsi sono aperti a tutti coloro che intendono frequentare la montagna con consapevolezza, permettendo l’acquisizione delle basi per migliorare la propria esperienza e le conoscenze tecniche e dell’ambiente alpino.

31° Corso Base
LEZIONI TEORICHE | |
---|---|
11/04/2022 | Presentazione Corso – Problematiche della Montagna Ordinamento CAI |
21/04/2022 | Alimentazione – Movimento e Preparazione Fisica Equipaggiamento e Materiali |
28/04/2022 | Cartografia – Lettura Carta Bussola – Altimetro |
05/05/2022 | Sentieristica Meteorologia Alpina |
12/05/2022 | Organizzazione Escursione TAM Tutela Ambiente Montano |
19/05/2022 | Preparazione Autogestita – Organizzazione Gruppi |
26/05/2022 | Soccorso Alpino – Primo Soccorso – GeoResq APP CAI |
09/06/2022 | Flora e Fauna Alpina |
16/06/2022 | Geografia e Geologia dell’Arco Alpino – Relazioni Autogestita |
23/06/2022 | Rifugi e Bivacchi Classificazione e Norme Cultura Alpina: le Dolomiti di Brenta |
LEZIONI PRATICHE | |
---|---|
24/04/2022 | Monte Bollettone (CO) Equipaggiamento e Movimento |
08/05/2022 | Monte Faiè (VB) Movimento – Sentieristica – Orientamento |
15/05/2022 | Alpe Devero (VB) Percorso Accidentato in Sicurezza |
29/05/2022 | Monte Generoso (CO) Escursione Autogestita |
12/06/2022 | Vallon d’Alleigne (AO) Escursione in Ambiente Alpino |
25-26/06/2022 | Madonna di Campiglio (TN) Dolomiti di Brenta |

15° Corso Avanzato
LEZIONI TEORICHE | |
---|---|
11/04/2022 | Presentazione Corso – Problematiche della Montagna Ordinamento CAI |
21/04/2022 | Alimentazione – Movimento e Preparazione Fisica Equipaggiamento e Materiali |
28/04/2022 | Cartografia – Lettura Carta Bussola – Altimetro |
05/05/2022 | Sentieristica Meteorologia Alpina |
12/05/2022 | Organizzazione Escursione TAM Tutela Ambiente Montano |
19/05/2022 | Preparazione Autogestita Organizzazione Gruppi |
26/05/2022 | Soccorso Alpino – Primo Soccorso GeoResq APP CAI |
09/06/2022 | Flora e Fauna Alpina |
16/06/2022 | Geografia e Geologia dell’Arco Alpino Relazioni Autogestita |
23/06/2022 | Rifugi e Bivacchi Classificazione e Norme Cultura Alpina: le Dolomiti di Brenta |
08/09/2022 | Ferrate, Storia, Materiali, Progressione |
LEZIONI PRATICHE | |
---|---|
24/04/2022 | Monte Bollettone (CO) Equipaggiamento e Movimento |
08/05/2022 | Monte Faiè (VB) Movimento – Sentieristica – Orientamento |
15/05/2022 | Alpe Devero (VB) Percorso Accidentato in Sicurezza |
29/05/2022 | Monte Generoso (VB) Escursione Autogestita |
12/06/2022 | Vallon d’Alleigne (AO) Escursione in Ambiente Alpino |
25-26/06/2022 | Madonna di Campiglio (TN) Dolomiti di Brenta |
11/09/2022 | Pietra Groana (VC) Movimento su Vie Ferrate |
25/09/2022 | Monte Resegone (LC) Ferrata Gamma Uno |
02/10/2022 | Monte Pirchiriano (TO) Ferrata C. Giorda (Sacra San Michele) |
Ad insindacabile valutazione della Direzione, i corsi di escursionismo potranno subire variazioni sia nelle modalità delle lezioni teoriche che di quelle pratiche in ambiente, ciò a causa del perdurare dello stato di emergenza dovuto al Covid 19, la SIEL adeguerà pertanto i corsi alle normative vigenti e alle linee guida emanate dal CAI.